Sotto l'egida di CLARIN-IT sono stati istituiti 4 Centri CLARIN.

Tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016 il CNR-ILC ha istituito ILC4CLARIN, un Centro CLARIN di Fornitura di Metadati (Centro CLARIN di
Tipo C).

Il 30 aprile 2018 ILC4CLARIN è stato riconosciuto come Centro CLARIN di Fornitura di Servizi (Centro CLARIN di
Tipo B) in grado di offrire i servizi più avanzati grazie alla lunga esperienza dell’istituto ospitante in questo settore.

Essendo risultato conforme ai CoreTrustSeal Requirements 2020-2022, l’8 agosto 2023 il Repository di ILC4CLARIN è stato ri-certificato come Trustworthy Data Repository fino al 7 agosto 2026.

Il 28 giugno 2018 l'Associazione Eurac Research ha annunciato l'istituzione di ERCC (Eurac Research CLARIN Centre), un Centro CLARIN di Fornitura di Metadati (Centro CLARIN di
Tipo C).


Il 15 giugno 2021 il Knowledge Centre for Computer-Mediated Communication and Social Media Corpora (CKCMC) è stato ufficialmente riconosciuto come Centro CLARIN di Conoscenza (Centro CLARIN di
Tipo K) per il triennio
2021-2024.
Il 10 giugno 2024 CKCMC è stato ri-certificato come Centro-K di CLARIN per il triennio
2024-2027.


Il 13 ottobre 2021 il Knowledge Centre for Digital and Public Textual Scholarship (DiPText-KC) è stato ufficialmente riconosciuto come Centro CLARIN di Conoscenza (Centro CLARIN di
Tipo K) per il triennio
2021-2024.
Il 28 ottobre 2024 DiPText-KC è stato ri-certificato come Centro-K di CLARIN per il triennio
2024-2027.