SIGUL 2024
Inserito da paobar il Wednesday, 20 December 2023

SIGUL è un Gruppo di Interesse Speciale sulle Lingue con Risorse Limitate istituito dalla ELRA Language Resources Association (ELRA) e dalla International Speech Communication Association (ISCA) con l'intento di focalizzarsi sui particolari bisogni requisiti delle lingue con risorse limitate in termini di Risorse e Tecnologie Linguistiche.
SIGUL 2024, il 3° Incontro Annuale di SIGUL, fornirà un forum per la presentazione e la discussione di ricerche all'avanguardia nell'elaborazione linguistica per le lingue con risorse insufficienti da parte di ricercatori accademici e industriali e, portando avanti la tradizione delle Serie di Workshop di SLTU, CCURL, SLTU- CCURL e SIGUL (2008-2023), coprirà le aree di interesse di ricerca delle lingue con meno risorse, con risorse insufficienti, in via di estinzione, minoritarie e minorizzate.
SIGUL 2024 si svolgerà a Torino (IT) dal 20 al 21 maggio 2024 come Workshop Satellite di LREC-COLING 2024.
Una Sessione Speciale su lingue d'Italia e tecnologie del linguaggio sarà rivolta ai ricercatori interessati allo sviluppo di risorse e tecnologie linguistiche per le numerose lingue d'Italia (lingue regionali, minoritarie o patrimoniali, comprese quelle dei paesi vicini), che riflette la lunga e variegata storia di questo paese.
SIGUL 2024, il 3° Incontro Annuale di SIGUL, fornirà un forum per la presentazione e la discussione di ricerche all'avanguardia nell'elaborazione linguistica per le lingue con risorse insufficienti da parte di ricercatori accademici e industriali e, portando avanti la tradizione delle Serie di Workshop di SLTU, CCURL, SLTU- CCURL e SIGUL (2008-2023), coprirà le aree di interesse di ricerca delle lingue con meno risorse, con risorse insufficienti, in via di estinzione, minoritarie e minorizzate.
SIGUL 2024 si svolgerà a Torino (IT) dal 20 al 21 maggio 2024 come Workshop Satellite di LREC-COLING 2024.
Una Sessione Speciale su lingue d'Italia e tecnologie del linguaggio sarà rivolta ai ricercatori interessati allo sviluppo di risorse e tecnologie linguistiche per le numerose lingue d'Italia (lingue regionali, minoritarie o patrimoniali, comprese quelle dei paesi vicini), che riflette la lunga e variegata storia di questo paese.
Data/e Evento:
da 20/05/2024 a 21/05/2024